Ricordatevi che siamo molto attivi anche su Facebook: vi aspettiamo nel gruppo "Amici di Villa Pamphilj"

venerdì 22 giugno 2012

Concerti nel parco dall'1/7 al 2/8

MAX GAZZÈ, PEPPE SERVILLO E FILIPPO TIMI TRA I PROTAGONISTI DEL FESTIVAL I CONCERTI NEL PARCO

LA XXII EDIZIONE DEL FESTIVAL, I CONCERTI NEL PARCO, ESTATE 2012 SI SVOLGERÀ A ROMA DAL 2 LUGLIO AL 1 AGOSTO 2012.




clicca sull'immagine per andare al sito della manifestazione



lunedì 11 giugno 2012

Su Facebook abbiamo il nostro gruppo dove ci "sentiamo" in tempo reale: clicca qui per aderirvi
In ogni caso siamo "amici di villa pamphilj" sia come gruppo che come profilo.

martedì 5 giugno 2012

Il nostro logo!!



Il nostro logo è stato realizzato da PaolaValentiniDesign (paola.graphic@libero.it)

Su Facebook abbiamo il nostro gruppo dove ci "sentiamo" in tempo reale: clicca qui per aderirvi
In ogni caso siamo "amici di villa pamphilj" sia come gruppo che come profilo.

concorso fotografico I have a dream

concorso fotografico I have a dream



I HAVE A DREAM è un grande evento che riunisce fotografi e artisti che, legati dalla comune tematica, presentano nella splendida cornice di Villa Pamphilj, le loro opere, espressione di desiderio, paura, voglia di cambiare o ottenere qualcosa, come visione o come profezia.
La volontà di rappresentare ognuno il proprio “sogno” è un atto di coraggio. Prescindendo dalla duplice natura, ovvero come fenomeno “biologico” e come fenomeno “misterico”, il sogno si presta naturalmente a interpretazioni e re-interpretazioni. Le percezioni visive, uditive e olfattive avvertite durante i sogni risultano essere il risultato di rielaborazioni: l’immagine diventa di primaria importanza in quanto racchiude in sé significati multipli. 

lunedì 4 giugno 2012

Invasione di auto a Villa Pamphilj

Questa data ce la ricorderemo, Gheddafi era stato meno invasivo.


Ecco l'articolo su Repubblica



 Ma quando il bel mondo va alla prima della Scala a Milano, nessuno pretende di parcheggiare in piazza. Tutti si prendono il loro bravo taxi o parcheggiano a una certa distanza, perchè invece qui a Roma siamo imbevuti del "privilegio" e quindi si possa fare come ci pare e chi se ne frega se quello è il luogo dove -giustamente- non può entrare nessuno normalmente con la propria auto. 
Al di là della natura episodica dell'accaduto quello che colpisce è proprio questo passare "sopra" tutti gli altri in nome di un preteso interesse superiore...che non c'era.

Rifiutiamo questa logica per cui le regole possono essere violate se a volerlo è l'autorità: non c'era nessuna esigenza di sicurezza ma solo di comodità per pochi privilegiati che hanno violato il decoro della villa. 
Queste cose erano già prima inaccettabili ma in tempi di crisi e di antipolitica lo sono ancor meno...